ALLIENDO è un integratore alimentare venduto in farmacia in confezione da 30 compresse gastroresistenti, senza glutine e senza lattosio. Ogni compressa da 1,275 g contiene:
Quercetina 200 mg
Curcuminoidi 200 mg da curcuma
N-acetilcisteina 150 mg
Formulati con tecnologia ENDOBASP®
I 3 principi attivi di Alliendo agiscono in sinergia e grazie alla tecnologia ENDOBASP® che li veicola in una forma altamente bioaccessibile
E' nota nella letteratura scientifica per le sue proprietà antiossidanti. Contribuisce a contrastare i disturbi del ciclo mestruale e dei dolori in genere della zona pelvica. Migliora le condizioni della donna che deve affrontare il ciclo mestruale senza spiacevoli fastidi.
La quercetina appartiene ad un gruppo di sostanze polifenoliche conosciute come flavonoidi. Può aiutare a ridurre gli effetti negativi dello stress ossidativo causato dall’aumento dei radicali liberi presenti nel sangue.
L’N-acetilcisteina è un precursore del glutatione, molecola antiossidante naturalmente prodotta dal nostro organismo che è in grado di disattivare i radicali liberi circolanti e nocivi.
Consente un migliore assorbimento dei principi attivi a livello intestinale, favorendo il loro ingresso nel sistema circolatorio e quindi rendendoli maggiormente biodisponibili grazie all'aggiunta di particolari sostanze.
L'endometriosi è una patologia estrogeno-dipendente, spesso dolorosa, in cui il tessuto che normalmente riveste l'interno dell'utero - l'endometrio - cresce al di fuori dello stesso. >>
In Italia sono affette il 5% delle donne (circa 3 milioni di casi), in vari stadi clinici. Il picco prevale tra i 25 e i 35 anni, ma può verificarsi anche in fasce d’età più basse. >>
Dolore pelvico cronico, dismenorrea, dolore periovulatorio, dolori nei rapporti sessuali, disfunzioni urinarie, stitichezza, dolore lombare, stanchezza fisica cronica. >>
Una pronta diagnosi e un trattamento tempestivo possono migliorare la qualità di vita e prevenire l’infertilità che può insorgere nel 30-40% dei casi di endometriosi. >>
L’endometriosi è una condizione patologica caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale (che normalmente si trova solo all'interno dell’utero) in eccesso e in sedi "anomale", ossia al di fuori dell’utero (ovaie, nelle Tube di Falloppio, nella vagina e nella cervice).
L’attrice, Emma Roberts racconta in un’intervista su Cosmopolitan USA la sua gravidanza difficile con l’endometriosi.
Leggi
La Fondazione Italiana Endometriosi riporta una serie di consigli sulla dieta da seguire e indicazioni sui cibi da assumere durante la stagione invernale.
Un recente studio sulle proprietà anti-COVID-19 della quercetina sta facendo discutere gli scienziati di tutto il mondo.